Food

Le trasformazioni degli alimenti

30 maggio 2023

Avete mai pensato al Gorgonzola senza le striature blu e verdi? Avete mai pensato a una birra senza le bollicine? Avete mai pensato a uno yogurt senza la sua consistenza caratteristica? Tutti questi aspetti sono dati da trasformazioni operate da microrganismi. Con il termine trasformazione [...]

Vinci anche tu un aereo da guerra!

30 maggio 2023

Seattle, USA, 1995 – un normalissimo ragazzo di nome Jonh Leonard torna a casa dopo aver passato la sua giornata tra scuola e lavoro. È stanco, e non vede l’ora di potersi riposare, ma grazie a uno spot pubblicitario la sua vita cambiò. Come lui stesso pensa (e come chiaramente si vede), lo [...]

“L’appellation culinaire”: cos’è e da quando?

30 maggio 2023

Quando un piatto ha un nome originale, si sa, attira maggiormente il cliente, aumentando anche la probabilità di essere ordinato. Così è successo con Takahiko Kondo, ragazzo della brigata dello chef Massimo Buttura, il quale aveva fatto cadere la crostatina al limone sul piano di lavoro, di [...]

Sappiamo veramente cosa sono i prodotti tradizionali?

16 maggio 2023

Qualche settimana fa, il professor Alberto Grandi, docente di storia del cibo nell’Università di Parma, ha affermato che il parmigiano reggiano prodotto nel Wisconsin sarebbe più simile a quello prodotto originariamente qui in Italia. Questo ha portato alla nascita di alcune polemiche da parte [...]

Il cibo bruciato fa male. È cancerogeno, lo dice la scienza

18 aprile 2023

Non si tratta di leggende metropolitane, il cibo bruciato fa male. Non fa alcuna differenza se il cibo in questione sia di origine animale o vegetale, se bruciato, qualunque alimento può rivelarsi una minaccia alla salute dell’ essere umano. Il “bruciacchiato” tipico di molti alimenti è [...]

Le merendine italiane compiono 70 anni: ma come sono cambiate?

4 aprile 2023

L’Unione Italiana Food mostra come il settore delle merendine sia in costante crescita, per un valore di 1,3 miliardi di euro pari al 29% del totale dei Prodotti da Forno e Cereali, non a caso ogni anno vengono promosse 8-10 nuove merendine sul mercato. Nel 1953, il Mottino, una specie di [...]

Biologico: pro e contro di un settore in crescita

21 marzo 2023

In tutto il mondo negli ultimi anni si sta osservando una crescita graduale del consumo di alimenti biologici. Sono sempre di più le persone che decidono quotidianamente di comprare in modo cosciente, informandosi su ciò che si mette sulla propria tavola, cercando di fare la scelta migliore per [...]
1 2 3 7