Articoli di Marika Parise

Acquaponica: l’agricoltura sostenibile e simbiotica fra pesci e piante

29 novembre 2022

Il 15 novembre 2022 abbiamo raggiunto la cifra record di 8 miliardi di abitanti sulla terra, ma viviamo in un mondo malato e il nostro futuro è incerto. In un contesto in cui, ogni giorno, si assiste a una crisi climatica, alla perdita di biodiversità e alla siccità, è necessario riuscire a [...]

Chi sono i gastronomi di Parma?

1 novembre 2022

Un gastronomo è una figura professionale emergente che può essere definito come un professionista con variegate competenze: conosce l’intero percorso produttivo degli alimenti, partendo dalle loro origini zootecniche ed agrarie sino ai mutamenti industriali che coinvolgono i prodotti, senza [...]

“GUSTO! Al San Paolo Gli italiani a Tavola. 1970-2050”

18 ottobre 2022

Presso gli spazi del Laboratorio Aperto del complesso di San Paolo, in Vicolo dall’Asse 5, è ospitata la mostra che ci fa riflettere, in maniera inedita, su un tema che ci identifica come popolo e Paese: il Cibo. La mostra “GUSTO! Al San Paolo Gli italiani a tavola. 1970-2050” [...]

Volere il cognome di mamma non è iper femminismo

10 maggio 2022

Il 27 aprile 2022 abbiamo assistito a una svolta storica: la Corte Costituzionale ha deliberato che non sarà più automatica l’attribuzione del cognome paterno ai figli, dichiarando illegali tutte le norme che lo prevedono. Questo non implica che i bambini non potranno più avere il cognome del [...]
1 2